Da 43 anni in prima linea, al fianco degli ammalati, dei poveri, degli emarginati e di chiuque si trovi in difficoltà.
Questa è la nostra missione
Ogni anno l'Afmal realizza missioni socio-sanitarie in Italia e nei paesi poveri, per rispondere immediatamente ai bisogni delle persone che vivono in contesti dove non c'è accesso alle cure sanitarie di base, ai farmaci, al cibo.
Aiutarli subito e bene è l'unico nostro scopo.
I fondi che raccoglieremo da questa campagna di Natale serviranno interamente a finanziare la missione dei nostri medici nelle Isole Salomon, nella Rep. Dem del Congo e in altri paesi che raggiungeremo nei prossimi mesi. Porteremo cure mediche d'eccellenza attraverso i nostri medici volontari che dedicano con passione il proprio tempo per raggiungere paesi lontani e disagiati per visitare e curare centinaia di bambini e adulti indigenti.
Informativa sul trattamento dei dati personali raccolti nell’utilizzo di questa pagina web di proprietà dell'Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani, con Codice Fiscale 03818710588
Riferimento al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati GDPR UE 2016/679 - D.L. 196/2003 armonizzata con il DLG 101/2018
1. Titolare del trattamento. L’Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani - con sede legale in Via Cassia 600-00189 Roma, Italia, C.F. 03818710588, titolare del trattamento dei dati (Titolare) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati liberamente comunicatici da Lei (Interessato) nel corso della navigazione su questa pagina web https://eventi.afmal.org:443/
2. Dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento Dati generati dall’accesso alla pagina web. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa pagina acquisiscono automaticamente alcuni dati dell’utente comunque anonimizzati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati (quali ad esempio nomi di dominio, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati esclusivamente per:
3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati dell’Interessato.
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici informatici con logiche
strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e,
comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono
conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i
dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso il Titolare pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo
indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di
minimizzazione del trattamento dei dati.
Tutti i dati trattati sono conservati all’interno del territorio della comunità europea e per
nessun motivo ceduti a terzi o trasferiti all’esterno dello stesso o diffusi.
4. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati. Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno dipendente del Titolare a tal fine individuato, formato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente in materia di Privacy.
5. Diritti dell’interessato. In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte dal Titolare, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy_centrale@afmal.org. L'interessato può, se non ritiene soddisfatti i suoi diritti rivolgersi anche direttamente all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Revisione del presente documento: A1-20210630 del 30/06/2021.Nel form di prenotazione è obbligatorio indicare la sezione Afmal dove ritirare le confezioni, poichè non è prevista la spedizione. Le sedi per il ritiro delle confezioni di torrone sono a Roma presso Osp. San Pietro FBF - Genzano di Roma presso Istituto S. Giovanni Di Dio - Benevento presso Osp. Sacro Cuore di Gesù - Napoli presso Osp. Buon Consiglio - Palermo presso Osp. Buccheri La Ferla.
Nella mail di avvenuto pagamento riceverà un voucher da stampare e presentare nell'Ospedale scelto per il ritiro. Accordarsi per il ritiro inviando una mail a info@afmal.org e le saranno indicati giorni e orario.
È possibile acquistare più di una confezione di torrone, tenendo sempre presente che la donazione minima prevista è di 15 euro cad.